logo
  • Articoli
  • Autrici e autori
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Iscriviti
  • Ricerca

Matteo Motterlini

Ha studiato filosofia, economia e scienze cognitive, rispettivamente, a Milano (Università degli Studi), Londra (London School of Economics) e Pittsburgh (Carnegie Mellon University). Professore ordinario di filosofia della scienza e Professor of Behavioral Change e titolare del corsi di Economia cognitiva e Neuroeconomia, Behavioral Change e Filosofia della scienza, all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

E' direttore scientifico del CRESA, Centro di Ricerca di Epistemologia Sperimentale e Applicata, e del Lab for Behavior Change per l’analisi biometrica e neuroscientifica.

13/05/2025

Perché complicare ci viene più naturale che semplificare – Il bias dell’addizione


0 Commenti8 Minuti